Altini Comunicazioni Grafiche presenta NAMING CONVENTION. Dare un nome alle cose, alle persone, ai progetti, agli eventi, agli imprevisti…. quanti imprevisti! Noi ci proviamo dando forma alle vostre idee. Adesso però è tempo di vacanza, come si vede nell’immagine ironica che abbiamo scelto il graphic designer forse è stanco… Un po’ di vacanze e torneremo ricaricati per realizzare nuovi e straordinari progetti!

Altini Comunicazioni Grafiche presenta LA PUBBLICITA’ AI TEMPI DEL FASCISMO. Non è un titolo ironico quello che abbiamo scelto per la nostra recensione, ma quanto realmente racconta il libro Fascismi in vetrina. Pubblicità e modelli di consumo nel Ventennio e nel Terzo Reich. In effetti fa anche sorridere molto del materiale che l’autrice Bianca Gaudenzi ha accuratamente raccolto; per esempio, i manifesti pubblicitari di matite e macchine da scrivere inneggianti al genio nazionale, ammiccanti all’orgoglio patriota che porterà vittorie e successi.

Altini Comunicazioni Grafiche presenta LA NOSTRA PASSIONE PER KLIMT. Fino alla fine di agosto, al Mart di Rovereto, sarà possibile ammirare due delle meravigliose opere di Klimt: Giuditta II e Le tre età della donna, ma non solo. Si possono trovare anche numerosi disegni del maestro e tantissime opere di coloro i quali ne furono fortemente influenzati: Casorati, Wildt, Zecchin, Bonazza. Siamo appassionati d’arte e amiamo parlarne anche in contesti dove quasi tutti pubblicano notizie sui loro prodotti o servizi.

Altini Comunicazioni Grafiche presenta IL MARKETING AL GUSTO DI LIMONE. Di questi tempi riuscire a far ridere è davvero un’impresa, ancora di più se il tema è il mondo del lavoro. Ma a rileggere la nuova edizione del libro di Walter Fontana non sembra poi così difficile; il titolo introduce a quello che sfugge alla mutazione dell’ordinario, ovvero “L’uomo di marketing e la variante limone”. Scritto ai tempi d’oro delle grandi agenzie pubblicitarie, quando l’autore ci lavorava prima di passare alla sua personale mutazione, il libro è costruito su un canovaccio semplice ma creativo: trovare lo spot più adatto per vendere un detersivo al limone.

Altini Comunicazioni Grafiche presenta SASSI: UN RIVOLUZIONARIO DELLA MUSICA, DELL’EDITORIA E DELLA PUBBLICITA’. A trent’anni dalla morte Milano dà il giusto tributo a Gianni Sassi, genio della comunicazione, intitolandogli una strada e dedicandogli un concerto che lo celebra. Le definizioni su di lui si sprecano: “inventore del marketing culturale”, “vero art director”, “intellettuale senza limiti”.

Altini Comunicazioni Grafiche presenta PUBBLICITÀ D’AUTORE. Si chiama Pubblicità d’autore, è un libro uscito da poco per l’editore Castelvecchi e lo firma Paola Sorge inanellando una lista di copywriter pubblicitari che sembra un indice di letteratura italiana. Da Dickens a D’Annunzio, Trilussa, Buzzati, Wilde, Soldati, Maraini, Bradbury, Scott Fitzgerald, Levi, Vonnegut, Baricco, Serao, Hemingway, Carofiglio, Guerra, gli scrittori si sono spesso messi al servizio della pubblicità inventando réclame e diventandone testimonial.

Altini Comunicazioni Grafiche presenta THE HISTORY OF GRAPHIC DESIGN: 1890-1959. Non si finisce mai di raccontare il mondo variegato e in continua evoluzione della grafica. Ecco quindi un nuovo testo che ne racconta le sfide e i traguardi più importanti, dal 1890 fino alla fine degli anni ’50. L’autore Jens Muller è un profondo conoscitore della materia ed è riuscito a restituirci in immagini e idee il patrimonio del graphic design; packaging e pubblicità varie animano questa raccolta e parlano di una società in continua trasformazione.

Altini Comunicazioni Grafiche presenta Andy Warhol. La Pubblicità della Forma. A 35 anni dalla morte Milano ricorda il genio di Andy Warhol con una mostra davvero pop. Sette aree tematiche e tredici sezioni tracciano la creatività di un uomo tormentato; raccontano non solo colui che riprodusse nell’arte il mondo consumistico ma anche il ritrattista di drag queen, transessuali ed esclusi che lui guardava con gli stessi occhi con cui ritraeva le celebrità di allora. Partendo dagli studi pubblicitari diventò un abile illustratore e disegnatore, ebbe inoltre l’intuizione di introdurre la serigrafia nell’arte contemporanea.

Altini Comunicazioni Grafiche presenta 50 Anni di Grafica: dalle Radici al Futuro. A settembre abbiamo festeggiato il primo mezzo secolo di storia di Altini Comunicazioni Grafiche. Nello spazio della Villa Litta a Lainate dedicato alle mostre i visitatori hanno potuto ammirare una mostra dall’alto valore culturale, curata ed allestita da Alberto Altini.

Altini Comunicazioni Grafiche presenta ALL AMERICAN ADS. Fra i tanti regali che potreste farvi per Natale ci permettiamo di suggerirvene uno che allieterà i vostri occhi e alleggerirà il vostro animo. Si tratta ancora una volta di un’idea Taschen; il libro è All American Ads. Un ventaglio di immagini tratte dalle più importanti campagne pubblicitarie americane nei vari decenni del XX secolo, un tour da quando si è incominciato a pubblicizzare di tutto ai manifesti anni ’90, più sofisticati e che mettevano a tema un concetto, un’idea.